Anche quest’anno il GAP RECORD STORE partecipa alle celebrazioni del Record store Day ma… a modo suo!
Infatti, oltre allo sconto del 20% su tutto l’usato e ad uno sconto del 10% su tutto il materiale nuovo, ci saranno i Lupe Velez, gruppo livornese, che presenterà il loro primo lavoro in studio: “Weird Tales”, che uscirà a giugno (in pre ordine dal 12 Maggio) per l’etichetta Area Pirata che ne curerà la distribuzione con la collaborazione di Goodfellas Records. I Lupe Velez, staranno tutto il giorno in negozio e saranno disponibili, oltre a fare ascoltare alcuni pezzi in anteprima, a foto, interviste, cazzeggio e quant’altro.
Per chi non lo sapesse i Lupe Velez nascono a Livorno nel 2014 da Stefano Ilari (voce, testi e musiche), fondatore del progetto, Alex Gefferson alla chitarra, Gianni Niccolai al basso e Gianfra alla batteria. Nelle prime sessioni di registrazione e pre-produzione hanno collaborato con altri musicisti provenienti da generi diversi: il chitarrista Dome la Muerte (CCM, Not Moving, Dome la Muerte and the Diggers, Dome la Muerte E.X.P.), il tastierista Fabio Marchiori (Linton Kwesi Johnson, Bobo Rondelli), e musicisti di estrazione classica quali Matteo Fusaro (pianoforte) e Anita Salvini (violoncello). Successivamente entra in pianta stabile Luca Valdambrini alle tastiere e di lì a poco viene pubblicato un EP “Mystic man” (Inconsapevole Records, 2015) con 4 pezzi incisi al Banana Studio di Livorno e prodotto da Valerio Fantozzi (Snaporaz e Bobo Rondelli). L’EP iniziava a delineare il sound che poi caratterizzerà la band successivamente all’ingresso di Donatella Doda Mariotti al basso e Iride Volpi alla chitarra.
Il repertorio si compone in definitiva di brani con sonorità garage-rock alternati da altri armonicamente più influenzati dal panorama rock anglosassone con qualche riferimento alla scena australiana. Il tutto a formare un mix di sonorità esplosive, di chiara radice rock ‘n roll. La durata dello show, basato su brani originali, varia tra 45 minuti e 90 minuti.
I Lupe Velez hanno ottenuto buoni riscontri live e ciò li ha portati ad aprire il concerto ai Nabat nel 2015 al “Newroz” di Pisa e agli Sham 69 al “The Cage” di Livorno nel 2016.
Nel 2017 avviene il coronamento di questo percorso: l’incisione del primo LP presso l’Orfanotrofio Studio di Lorenzana (Pisa) a cura di Niccolò Mazzantini (Appaloosa).
La band è composta da:
Stefano Ilari – alla voce con i Mumblers (1987-1990), con all’attivo una partecipazione ad Arezzo Wave (1989); altre band locali e poi con gli Stella Maris Music Conspiracy, con i quali incide “Operation Mind Fuck” (Area Pirata 2013), disco che viaggia tra Hardcore e Detroit sound e che ha ricevuto un buon riscontro di critica. Nel disco è ospite Syd Migx ex voce dei Cheetah Chrome Motherfuckers (CCM)
Alex Gefferson – chitarrista da anni impegnato con band locali e collaboratore con la garage rock band Steve Sperguenzi and the Incredible Lysergic Ants. Anche lui negli Stella Maris Music Conspiracy.
Gianfra – batterista in numerose band locali da una decina di anni, ha inciso con Zedded, See Your Skills e Ruiha and the Kelavra e collaboratore con i Biffers gruppo con all’attivo due CD su Kung Fu Records (USA). Milita tutt’ora con Dome la Muerte and the Diggers.
Donatella Doda Mariotti – bassista con prime esperienze negli anni ’80 nel giro Granducato Hardcore con i Senza Sterzo, suona nell’ultima formazione dei Not Moving con i quali incide nel 1995 l’album “homecomings” (pick up records) e con alcuni gruppi della scena pisana: acid rain , philomankind, delirememami.
Luca Valdambrini – tastierista e polistrumentista con lunga esperienza di live soprattutto con The Pipelines e Surfer Joe & his boss combo e nel panorama della surf music. Ha militato nei Pam, band folk-rock livornese con i quali ha inciso un LP omonimo. Attualmente suona con: Dome la Muerte E.X.P. (Lazy Old Sun, Go Down Records 2016) e è leader dei Trenchtown Train.
Iride Volpi – giovane chitarrista, dopo l’esperienza in diverse band locali, è entrata nei Dome la Muerte and the Diggers nel 2014 con i quali ha inciso “Supersadobabi” (Go Down Records, 2014) e si è esibita in numerosi live, tra questi degna di nota l’apertura del concerto dei Flamin Groovies al “Go Down Summer Fest” nel 2015.
Tra un’intervista e l’altra, torna a grande richiesta, la mitica PESCA DI GAP (come sempre gratuita), dove sarà possibile vincere buoni acquisto e gadget esclusivi del negozio durante tutta la giornata. Ovviamente sarà possibile una ‘pesca’ a testa a meno che, e qui la grande novità, non portiate i vostri troiai di livello! Quelli veramente belli saranno premiati con una pesca extra! Chi porta troiai che verranno giudicati non ‘idonei’ ad una futura pesca (giudizio insindacabile di Alessandro chiaramente), se lo riporta a casa!!!! :)
Ci vediamo il 21 Aprile in Via San Martino 18!
Per maggiori info sui Lupe Velz, clicca qui!
Per farti un’idea di ‘cosa suonano’ i Lupe Velez:
VIDEO DI “NO PAIN” Versione dell’EP “Mystic man” https://www.youtube.com/watch?v=qRdGpH_NLeM
VIDEO DI “NEXT MISTAKE” Versione DEMO (con Matteo Fusaro alle tastiere e Dome La Muerte alla chitarra) https://www.youtube.com/watch?v=PZ_R6mJfmtA
VIDEO DESIRE TO KILL LIVE @SURFER JOE 28/04/2017 https://www.facebook.com/surferjoetikibarlivorno/videos/1366595703419879/