Produzioni Locali

Disponibili presso il negozio:

Fra aka Dj KutTriplo cd postumo di Francesco Masiello. Dopo due anni di ricerche negli hard disks, elaborazioni dei brani, elaborazioni delle grafiche, peripezie con la SIAE e con i vari stampatori, masterizzatori e registratori del caso, siamo riusciti a pubblicare il cofanetto in ricordo del nostro amico che purtroppo ha smesso di fare musica prima del tempo. Questa raccolta di 3 cd di musica, prodotta da France nel corso dei vari anni di dedizione alla musica elettronica, ai rave e alle serate nei centri sociali e nei club, vuole essere un omaggio e un ricordo a tutte le volte che ci ha fatto ballare con la sua musica e a tutte le serate che abbiamo passato insieme avvolti dalle vibrazioni dei bassi sintetici dell’elettronica. Il disco riporta FRA aka DJ KUT…. lo so, se ci pensiamo tutti noi ci riferivamo a lui come “Il Masie” ma non potevamo stampare un cd con questa dicitura e abbiamo scelto l’ultimo nome che France aveva usato da dj, DJ Kut appunto.
Il titolo della raccolta è ‘RAVE MUSIC and BEYOND‘ per indicare tutto il percorso musicale che France ha vissuto: dalla musica Tribal e dalle situazioni delle feste illegali nei capannoni e nei boschi, fino ad arrivare alla Elettro e alla House dei e nei Club.

GualtyGualty: “Roba dell’altro mondo”, il loro nuovo progetto. Con un passato importante nella scena metal e rock (RHumornero, Deadburger, Death ss e altri), un presente nell’elettronica e folk ed un futuro nella contaminazione e nella riscoperta della wave più minimale. Il disco – che è stato pubblicato da Goodfellas a gennaio – è stato scritto a 4 mani e completamente realizzato in casa. Dodici mesi di certosino lavoro per la cronaca. Lo stile di “Roba dell’altro mondo” può definirsi a ragione eclettico: rock, new wave, suggestioni elettroniche e ballate acustiche trovano un comune denominatore in temi ricorrenti quali la follia od il viaggio. Il duo gigliato-pisano si è avvalso di alcuni tra i musicisti più ispirati della scena locale: Manuele Scatena (Senza freni) al piano, Emiliano “Biacco” Marianelli (The Bugz, Cabin Fever) alle chitarre e Michele “Berva” Senesi,  curatore dell’aspetto artistico. “Roba dell’altro mondo” è un viaggio fuori e dentro di sè, una riflessione in un letto d’ospedale dove Simone lo ha ideato.

Cabin FeverI Cabin Fever nascono a Pisa nel piovoso autunno del 2012 quando il chitarrista Dario De Ruberto ed il talentuoso vocalist Renato Terziani cominciano a jammare con una certa assiduità. I due cominciano a rivisitare in chiave blues il vecchio materiale del cantante, e si trovano quasi subito in sintonia nella stesura di pezzi nuovi. Il duo ha comunque bisogno di altri musicisti per completare il progetto, musicisti che arrivano dalla scena musicale locale, ma che, soprattutto, sono gli amici di sempre. Presto si unisce il bassista e compositore Valerio Sereni, che oltre al proprio talento e alla sua grande esperienza nel rock e nel pop (“Divina”, “Silver bullets”..), porta nella band il vulcanico chitarrista Emiliano (il biacco) Marianelli già in forze, tra gli altri, al gruppo alternative “the bugz” ed il professionista delle pelli Antonio Inserillo (Tossic, Death SS, RHumornero…), batterista, pluristrumentista e produttore artistico di provato talento. Le scuole di influenza varie, Cabin Fever Carry Onunite alle oggettive capacità tecniche, sono la forza e l’ originalità del gruppo. Lo stile è caratterizzato dalla grande influenza del rock blues classico con una vena sia hard rock che soul. Un rock sanguigno, a tratti southern, persino country, in cui gli intrecci di chitarra, i prepotenti riff, e una solida sezione ritmica accompagnano con grande groove il canto graffiante del vocalist spesso incline alle tonalità acute. Negli ultimi due anni la band ha acquisito una certa esperienza e notorietà locale grazie ai numerosi show elettrici e busker nei locali di zona. Alcuni show sono presentati volontariamente in versione acustica, persino busker, con l’utilizzo di chitarre slide e armonica, dobro e banjo, quindi anche il folk americano può essere annoverato tra i geni di influenza. Tra le band di riferimento dei Cabin Fever, all’interno dei generi sopra citati si ricordano i Black Crowes gli Skynerd, The Allman brothers, i Led Zeppelin, e, ovviamente, i Rolling Stones. Sono disponibili presso i più importati digital store i singoli “Little Lady” e “Carry On”, di quest’ ultimo la band ha girato un video sulle sponde del fiume serchio. Il singolo è disponibile in due copie: la classica e la versione speciale realizzata da GAP Record Store in tiratura limitata. Il 13 luglio saranno impegnati sul palco del Pistoia blues come guest per la band inglese “Morcheeba”. Renato Terziani: voce, chitarre, Valerio Sereni: basso, cori, Antonio Inserillo. Batteria, voci, Emiliano Marianelli: chitarre, armonica, kazoo, dobro, Dario De Ruberto: chitarre, banjo, cori

SBS - Pisa - Granuite EyesGranite Eyes è il primo album degli SBS, gruppo alternative punk fondato nel Giugno 2012 a Pisa. I tre ragazzi, già amici di vecchia data, decidono di fondare questa band per dare sfogo alla loro voglia di comporre e suonare musica. Propongono brani veloci che vanno subito al sodo e cover di canzoni punk degli anni 80/90. Come detto il genere e’ di difficile collocazione, si passa dall’Hard Core, al vecchio Punk e anche un po’ di sano Metal. Quello che ne esce e’ un bellissimo mix di stili compatibili e ben mescolati. Si sentono le influenze di grandi gruppi, di generi anche diversi, ma si percepisce anche originalità e un bel saper suonare; infatti il suono e’ compatto, si sente un grande affiatamento e molta cura nei dettagli. Ottimi i cambi di Ritmo. Un plauso particolare se lo meritano la sezione ritmica Batteria/Basso, e i Riff di chitarra che accompagnano una Voce che sta crescendo in maniera molto accattivante. (Tito Fortunati)

Deadburger-La-Fisica-delle-Nuvole-SnowdoniaLa Fisica Delle Nuvole, questo album dei DEADBURGER (clicca qui per la loro “infinita” biografia) è uscito il 15 settembre 2013 per Snowdonia e Goodfellas Records, contenente “tre nuovi album”, ciascuno diverso dagli altri, ma parti di una stessa visione musicale raccolti in un cofanetto, splendidamente realizzato (venite a vederlo in negozio perché merita davvero), con libretto di 64 pagine illustrato da Paolo Bacilieri. Il tutto per 24 brani complessivi, featuring Paolo Benvegnù, Enrico Gabrielli, Une Passante, Lalli… forni a microonde e vibroplettri… una Burger-Orkestra acustico psichedelica di 8 elementi… Kurt Vonnegut, Michel Houellebecq, Giorgio Saviane… e uno STARBURGER che è anche un omaggio a Sun Ra.

Radio Roarr Vol 0GAP RECORD STORE supporta attivamente Radio Roarr vol. 0, la compilation su vinile di Radio Roarr, web radio indipendente del Progetto Rebeldia di Pisa, che raccoglie le musiche di nove band e artisti della west coast toscana selezionate dalla redazione. Un progetto SIAE-free, a sostegno della campagna sulla riscrittura democratica del diritto d’autore che vada a tutelare in modo giusto e concreto non solo i musicisti maggiori. Un progetto che vuole sostenere la musica locale, emergente e non, sempre e comunque in difficoltà a trovare spazio. Saranno presenti nel disco Maurizio Curadi, Marina Mulopulos, i Misère de la philosophie, Etruschi from Lakota (vincitori del Premio Buscaglione 2014), Miriam Mellerin, La fortuna di Nashira, Rum-Ore, Trebor Noff (vincitori della Genetic Parade 2013) e i Machine Overdrive. Il vinile sarà stampato in tiratura limitatissima di 200 copie numerate e personalizzate e non sarà disponibile nei negozi. Un oggetto unico che ha lo scopo di promuovere i gruppi e la nostra web radio, proprio sfruttando ciò che internet ha reso molto più semplice e bello: la condivisione di contenuti e di progetti comuni ai quali chiunque, dal grande al piccolo sostenitore, può contribuire. La copertina del vinile è stata realizzata appositamente da Francesco Barbieri, artista pisano che ha recentemente esposto le sue opere allo Studio d’Ars a Milano e attualmente alla Square23 Gallery di Torino. I fondi andranno a finanziare la realizzazione del disco, che comprende la stampa dei vinili e delle copertine e il mastering. Ogni euro donato oltre il traguardo andrà a sostegno delle attività della radio. CONTRIBUISCI ANCHE TU ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTO DISCO! CLICCA QUI E SCOPRI COME FARE!

Pubblicità